Impianti endossei osteointegrati
Per implantologia (dentale) si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l’utilizzo di impianti dentali ovverosia dispositivi, metallici e non, inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, o sopra di esso ma sotto la gengiva, atti a loro volta a permettere la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria. Tali impianti possono essere di diverse forme, inseriti in diverse sedi con tecniche differenti e poi connessi alle protesi con diverse tempistiche.
Attualmente gli impianti sono quasi tutti realizzati in titanio. I più utilizzati sono quelli a vite di tipo endosseo, nella maggioranza dei casi lasciati sommersi sotto gengiva per un periodo congruo in base alla sede.
A chi sono adatti gli impianti dentali?
A chi manca un dente solo
Se bisogna sostituire un singolo dente, l’impianto dentale lo sostituisce conservando i denti adiacenti.
A chi manca qualche dente
In questo caso, si possono sostituire i denti mancanti. Grazie agli impianti dentali si possono inserire ponti o protesi fisse senza ganci e senza levigare i denti vicini. In tal modo si ottiene un aspetto esteticamente affascinante.
A chi mancano tutti i denti
In tal caso si possono inserire 6-10 impianti dentali su una mascella sulla quale si mette una protesi fissa circolare.
Implantologia a carico immediato
L’implantologia a carico immediato é la tecnica implantologica, oggi frequentemente utilizzata, che permette la riabilitazione immediata, funzionale ed estetica, della masticazione del paziente sia settorialmente che globalmente.
Fattori traumatici (fratture), granulomi, infezioni, patologie parodontali (piorrea), possono rendere necessaria la sostituzione immediata di un dente singolo o più elementi dentali, di una o entrambe le arcate dentarie. L’implantologia dentale a carico immediato se effettuabile consente al paziente di uscire dal nostro studio dentistico con denti provvisori fissi sugli impianti appena posizionati.
Implantologia Computer Guidata
Attraverso l’utilizzo di programmi dedicati, è possibile oggi l’elaborazione di TAC per lo studio anatomico e radiologico dell’osso mandibolare e mascellare. Con il computer si programma la posizione degli impianti e dei denti sul modello tridimensionale dell’osso. Si otterrà, così, una pianificazione chirurgica virtuale in ambiente 3D che rivoluziona l’approccio implantologico. È così possibile riabilitare un paziente con protesi fissa supportata dagli impianti, in una sola seduta e con una minima invasività.